Notizie

Avviso di sorteggio suppletivo per incarichi di SS.CC. Asl 8 Cagliari
SORTEGGIO SUPPLETIVO DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI DI VALUTAZIONE PER LE SS.CC. DELLA ASL N. 8 DI CAGLIARI: MEDICINA GENERALE/RADIOLOGIA TERRITORIALE/ GERIATRIA/ EMODIALISI

Punti prelievo,nessun allarme: una rete capillare per gli esami
Ventisette punti prelievo aperti nel 2023 disseminati in tutto il territorio della ASL di Cagliari, e nei prossimi mesi altri ne saranno attivati negli ambulatori e poliambulatori, così da offire a tutti i pazienti la possibilità di effettuare analisi e prelievi del sangue vicino al proprio domicilio o dove si preferisce. IL DG Tidore: "Non possiamo rischiare di creare un disservizio per i cittadini; se è necessario apriremo altri punti prelievo".

Servizio valorizzazione delle risorse umane: orario al pubblico
Il Servizio valorizzazione delle risorse umane della ASL di Cagliari informa gli utenti e il personale della Azienda Sanitaria che l'ufficio, situato al 4° piano del PO marino, lungomare Poetto (Cagliari), osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13.

Giornata Nazionale contro il Bullismo: Spazio Giovani per adolescenti
Uno “Spazio” riservato ai giovani in cui sentirsi liberi di parlare di emozioni e sentimenti e di esprimere i propri bisogni: è lo Spazio Giovani dei Consultori familiari della ASL di Cagliari. Si tratta di un luogo, un ambiente riservato, in cui parlare o ricevere informazioni per bisogni legati alla vita affettiva e relazionale, di coppia, sul corpo e sulle sue trasformazioni. Una rete capillare con un'equipe multidisciplinare, alla quale si può accedere anche da soli, senza prescrizione del medico e gratuitamente.

Storni trovati morti: nessun pericolo per l’uomo
Il Servizio Veterinario della ASL di Cagliari informa che è stata fatta chiarezza sugli episodi di mortalità che hanno colpito numerosi storni nel comune di Selargius. E' stata esclusa la presenza di patologie determinate da Influenza aviaria e Febbre del Nilo: gli esami di laboratorio effettuati dall’IZS hanno identificato il microrganismo responsabile: “Salmonella enterica sub. Enterica”, sierotipo “Hessarek”, che comporta un rischio di infezione limitato per l’uomo.

A “3 minuti con” dell’Unione Sarda si parla di cellule staminali
Intervistata dal giornalista Andrea Artizzu per la rubrica "3 minuti con" dell'Unione Sarda, la coordinatrice del registro regionale dei donatori Sara Lai, del team dell’ospedale Binaghi della ASL di Cagliari, diretto dalla prof.ssa Sabrina Giglio, parla di donazione di midollo osseo, delle cellule staminali emopoietiche e del registro sardo donatori midolli osseo che ha sede nel PO Binaghi.
cellule staminali midollo osseo registro sardo donatori midollo osseo trapianti