Notizie

SIAN: aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva
E' iniziato nei giorni scorsi il corso di aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione e destinato a Micologi già in possesso dell’abilitazione ai sensi del D.M. 686/96. Il progetto nasce dall’esigenza di garantire l’aggiornamento obbligatorio previsto per i micologi operanti negli Ispettorati Micologici delle ASL. Il progetto avviato dal SIAN si svolge in un’unica edizione, dal 18 ottobre al 13 Dicembre, ore un totale di 64 ore di formazione.

Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari
E' iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale anche nel territorio della ASL di Cagliari. Sono 140 mila quest'anno le dosi acquistate dalla ASL di Cagliari per contrastare l'influenza. Il vaccino è destinato in particolar modo a ultra 65enni, popolazione fragile, donne in gravidanza e agli addetti ai pubblici servizi. Anche i pediatri di libera scelta hanno aderito quest'anno alla campagna: la vaccinazione è consigliata nei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni, oltre che a bimbi e adolescenti fragili di tutte le età.

Prima donazione di midollo osseo in Ucraina: da Cagliari a Kiev
La guerra non ferma la solidarietà: a fine settembre è stata completata con successo una procedura di prelievo di midollo osseo, effettuato a Cagliari grazie a una donatrice volontaria. Il midollo è stato trasportato e consegnato a Kiev per un trapianto di cellule staminali emopoietiche su un paziente ucraino.

Appropriatezza prescrittiva: grande successo del corso per gli MMG
Si è tenuto il 16 e il 17 ottobre, con 4 edizioni in due giornate, l'evento formativo interamente dedicato all'appropriatezza prescrittiva, organizzato dal Distretto Area Vasta della ASL di Cagliari in collaborazione con la dott.ssa Donatella Garau, Dirigente Farmacista in Staff alla Direzione generale e la dott.ssa Francesca Tolu, referente formazione per il Distretto Area Vasta della ASL di Cagliari. L'evento formativo ECM, che ha coinvolto tutti i distretti della ASL, ha visto la partecipazione di 245 Medici di Medicina Generale su 328, pari al 75%, riscontrando così un'altissima partecipazione dei medici.

Covid: dove e come fare il vaccino
Il vaccino potrà essere effettuato negli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità pubblica della ASL di Cagliari, nella sede del PO Binaghi in via Guadazzonis a Cagliari, nelle giornate del lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30. La prenotazione avviene attraverso il sistema di prenotazione on line web cup sul portale regionale sardegansalute.it.

Biologia della gentilezza ed integrazione nel piano di cura
Si intitola "Biologia della gentilezza ed integrazione nel piano di cura" il corso organizzato dal DSM-D Zona SUD che si terrà in un'unica edizione di 6 giornate formative l'11 e 25 ottobre, l'8 e 22 novembre, il 6 e 20 dicembre 2023. Responsabile scientifico: Dott.ssa Graziella Boi