Notizie

Nella rubrica “3 minuti con” si parla di mal di testa con dott. Milia
Intervistato dal giornalista dell'Unione Sarda, Andrea Artizzu, il Responsabile del Centro cefalee - SC di Neurologia Riabilitativa dell'Ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari Antonio Milia, nell'appuntamento con i lettori "3 minuti con...", afferma «Nonostante molti continuino a considerarla una patologia “invisibile” l’emicrania è la seconda malattia più disabilitante al mondo».

Convocazione incaricati di funzione – ruolo sanitario e tecnico.
Si rende noto che il Direttore Generale invita tutti gli incaricati di funzione organizzativa e funzione organizzativa di coordinamento dell'area dei professionisti della salute e dei funzionari- ruolo sanitario e tecnico, all'incontro che si terrà il giorno 18 Settembre p.v. alle ore 9:30 presso l'aula Thun del P.O. Microcitemico.

Pneumologia: nominata Direttrice la Dott.ssa Maria Antonia Gammino
Con deliberazione del Direttore generale n. 526 del 08/09/2023 è stato conferito l'incarico di Direttore della S.C. Pneumologia della ASL n. 8 di Cagliari alla Dott.ssa Maria Antonia Gammino. L’incarico è quinquennale e rinnovabile, ai sensi dell'art. 15 del Decreto Legislativo 502/92 e ss.mm.ii.

Mutilazioni genitali femminili: evento formativo a Cagliari
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) costituiscono una pratica disumana e violenta che ancora oggi colpisce e devasta, nel fisico e nella psiche, tantissime donne dell’Africa, del Medio Oriente, dell’Asia e dell’America Latina. ASL Cagliari e ARES organizzano un corso gratuito sul tema si terrà al T Hotel il 25 settembre 2023 dalle 9 alle 18.30.

Poliambulatorio di Villasimius: nuovi orari uffici
Il Distretto Sarrabus-Gerrei della ASL di Cagliari comunica i nuovi orari di apertura al pubblico dello sportello amministrativo di Villasimius (scelta e revoca del Medico/prenotazioni CUP/esenzioni per patologia e da reddito/assistenza integrativa e protesica/attivazione TS/CNS) c/o il Poliambulatorio – Via Regina Margherita, n. 10, telefono 070/6092531.

Corso FAD: “La fase precoce della Malattia di Alzheimer”
L’Area Formazione di ARES Sardegna ha attivato le iscrizioni online per Corso FAD rivolto ai MMG: "La fase precoce della Malattia di Alzheimer e degli altri disturbi cognitivi acquisiti dell’adulto. Recepimento del Piano Nazionale Demenze in Sardegna", fruibile sino al 14/12/2023.