Notizie

Medici ex condotti: criteri di riparto delle risorse finanziarie
I medici predetti dovranno dichiarare l’unità sanitaria locale presso la quale si trovavano a prestare servizio alla data del 1° gennaio 1988, eventuali altre unità sanitarie locali o Aziende sanitarie ove avessero prestato servizio successivamente, nonché dichiarare, sotto la propria responsabilità, eventuali emolumenti percepiti per effetto di sentenze o accordi transattivi intervenuti successivamente alla cessazione.

IT-Alert: la Sardegna sperimenta il nuovo sistema di allarme pubblico
Nell’Isola la sperimentazione partirà il 30 giugno 2023: un sistema di allarme che permette di essere allertati in tempo in caso di catastrofi naturali. È l’obiettivo che si pone il ministero della Protezione civile e la Sardegna sarà tra le prime regioni che sperimenteranno il sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert.

Avviso ai dipendenti della ASL di Cagliari
Produttività per il personale della ASL di Cagliari: siglato l’accordo per la determinazione dei criteri di attribuzione dei premi. La delegazione trattante si è riunita in data 23 giugno 2023 nella sede di via Romagna: l’importo per l’anno 2022 verrà corrisposto in due mensilità con un acconto del 70 % (salvo conguaglio attivo o passivo) …
Leggi tutto "Avviso ai dipendenti della ASL di Cagliari"
Asl Cagliari Comparto Sanità Produttività Valutazione Performance

Senorbì: stop del privato, potenziato il servizio pubblico
Per evitare disservizi ai cittadini, la ASL 8 ha potenziato le prestazioni nel pubblico, dove sarà possibile effettuare gli esami senza liste d'attesa. Tidore (DG ASL n.8): "L'interruzione del servizio nel periodo delle ferie non è consentito dal contratto, comunicheremo quanto accaduta ad ARES e all'Assessorato"

ASL Cagliari, al via le guardie mediche turistiche dal 1° luglio
Parte a breve il servizio di assistenza sanitaria nelle località turistiche di Pula, Costa Rei e Teulada. "Nonostante le molteplici difficoltà riscontrate - spiega Marcello Tidore, manager della Asl n. 8 - siamo riusciti ad attivare le sedi di guardia medica turistica, che incrementeranno la continuità assistenziale nelle località di mare per garantire l'assistenza a residenti e turisti in vista dell'avvio della stagione balneare".

Attività e programmi del Distretto di Cagliari Area vasta
Il distretto di Cagliari Area Vasta organizza per il prossimo 30 giugno, secondo il programma allegato, un incontro nel quale saranno presentate le attività svolte nel 2022 e i progetti in essere nel distretto, al quale parteciperanno anche i rappresentanti delle amministrazioni locali.