Evento

Nutri-Prevenzione in Rosa: consulenze oncologiche alimentari il 24/11
“Nutri-Prevenzione in Rosa” è l’evento che si terrà VENERDI 24 NOVEMBRE dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella sede del SIAN via S. Lucifero 77 a Cagliari interamente dedicato all’informazione sulla prevenzione delle recidive dedicato alle donne ed ai loro familiari accompagnatori. L’evento è organizzato dal Servizio SIAN-ASL Cagliari – Dipartimento di Prevenzione, ed è gratuito ed aperto a tutti.

Corso al THotel su “Le allergie: conoscerle e curarle”
Si terrà sabato 18 novembre, con inizio alle ore 8.30, all’ Unahotels Thotel di Cagliari, il Congresso Regionale AAIITO Sardegna, dal titolo: LE ALLERGIE CONOSCERLE E CURARLE. Il corso organizzato da AAIITO, associazione allergologi immunologi italiani territoriali ospedalieri, consente di arricchire la formazione scientifica del medico mediante un confronto multidisciplinare su temi quali poliposi nasale, asma, orticaria cronica, immunoterapia, gestione e terapia delle malattie allergiche.

Giornate FAI d’Autunno: open day nel Consultorio di via Sassari
Domenica 15 ottobre 2023 il Consultorio di via Sassari della ASL di Cagliari parteciperà alle giornate FAI d’Autunno 2023 che avranno luogo in piazza del Carmine. Il Consultorio sarà aperto dalle ore 9 alle ore 14. L’équipe multiprofessionale sarà lieta di presentare ai cittadini le attività di promozione della salute e prevenzione che si svolgono nei Consultori Familiari.

HOT TOPICS IN ORL TRA TRADIZIONE, EVIDENZE E NUOVE OPPORTUNITA’
Si intitola HOT TOPICS IN ORL TRA TRADIZIONE, EVIDENZE E NUOVE OPPORTUNITA’ il convegno che si terrà al Caesar’s Hotel di Cagliari il 20 e il 21 ottobre 2023. Responsabili scientifici sono il Dott. Carlo Loris Pelagatti e il Dott. Sergio Pirri della SC di Otorinolaringoiatria del Po SS. Trinità della ASL di Cagliari. Il convegno, suddiviso in due giornate, con inizio venerdì 20 alle ore 14, vedrà affrontare il tema della poliposi nasale

All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”
Si chiamerà “L’ Angolo di Serena” il gazebo inaugurato questa mattina nel giardino dell’Hospice della ASL Cagliari, alla presenza della Direzione generale e dei referenti dell’Hospice e del Distretto Area vasta. Il gazebo, fortemente voluto dalla famiglia di una giovane paziente deceduta nel mese di gennaio, è stato recentemente donato in memoria di Serena alla struttura di via Jenner.

Interdialogo: progetto sulla danza per i pazienti del CSM di Quartu
Si è concluso venerdì 15 settembre, al Teatro Massimo di Cagliari, il Laboratorio – inserito nel programma del MaDIS/Master di I Livello in Danza e Inclusione Sociale – “Interdialogo”, a cura del danzatore, coreografo e performer Andrea Gallo Rosso, realizzato in collaborazione con il CSM CA2 di Quartu Sant’Elena del DSMD – ASL Cagliari e con l’Associazione di Promozione Sociale “Lato B”.

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita la Asl di Cagliari, in collaborazione con il Centro Regionale per il Risk Management, ha realizzato un video che evidenzia in modo semplice, ma efficace, come l’intervento consapevole del cittadino possa contribuire a prevenire la diffusione delle infezioni migliorando la sicurezza dell’assistenza, in ambito ospedaliero e domiciliare.

Attività e programmi del Distretto di Cagliari Area vasta
Il distretto di Cagliari Area Vasta organizza per il prossimo 30 giugno, secondo il programma allegato, un incontro nel quale saranno presentate le attività svolte nel 2022 e i progetti in essere nel distretto, al quale parteciperanno anche i rappresentanti delle amministrazioni locali.

Sclerosi multipla e prospettive future: convegno il 31 maggio
Si terrà mercoledì mercoledì 31 maggio, nell’Aula Convegni Blocco I, Cittadella Universitaria di Monserrato (Responsabili scientifiche: Lorena Lorefice – Eleonora Cocco del Centro Sclerosi Multipla, Università di Cagliari -ASL Cagliari) l’evento scientifico dal titolo “Sclerosi multipla e prospettive future. Applicazione delle Scienze Omiche”.

Convegno: “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva”
Si terrà a Cagliari,il 25-26 Maggio 2023, alla Cittadella Universitaria di Monserrato (Cagliari), nell’Aula Convegni Blocco I (Sala Rossa) il CONVEGNO CONGIUNTO SINPIA-SINPF dal titolo “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva: efficacia, sicurezza e implicazioni di trattamento nelle successive età della vita”.