Notizie
All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”
Si chiamerà “L' Angolo di Serena” il gazebo inaugurato questa mattina nel giardino dell’Hospice della ASL Cagliari, alla presenza della Direzione generale e dei referenti dell’Hospice e del Distretto Area vasta. Il gazebo, fortemente voluto dalla famiglia di una giovane paziente deceduta nel mese di gennaio, è stato recentemente donato in memoria di Serena alla struttura di via Jenner.
Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi
Sono state consegnate questa mattina al Servizio Farmaceutico della ASL di Cagliari, presso l'Ospedale Binaghi, 14.400 dosi di vaccino Covid per adulti, 4.400 dosi per bambini dai 6 mesi ai 4 anni, e altrettante 4.400 destinate alle vaccinazioni dei bimbi dai 5 agli 11 anni. La vaccinazione non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata secondo le indicazioni ministeriali. Priorità ad ultraottantenni, persone fragili, ricoverate o immunodepresse, categorie a rischio.
Interdialogo: progetto sulla danza per i pazienti del CSM di Quartu
Si è concluso venerdì 15 settembre, al Teatro Massimo di Cagliari, il Laboratorio – inserito nel programma del MaDIS/Master di I Livello in Danza e Inclusione Sociale – “Interdialogo”, a cura del danzatore, coreografo e performer Andrea Gallo Rosso, realizzato in collaborazione con il CSM CA2 di Quartu Sant’Elena del DSMD – ASL Cagliari e con l’Associazione di Promozione Sociale “Lato B”.
Corsi su anticorruzione, trasparenza, protezione dei dati e privacy
La Sc Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo di Ares Sardegna ha attivato anche per l’anno 2023 i progetti formativi FAD modalità asincrona “Anticorruzione e Trasparenza” e “Protezione dei dati e Privacy”. I corsi dovranno essere conclusi entro e non oltre il prossimo 14 dicembre 2023.
anticorruzione privacy protezione dei dati trasparenza amministrativa
Inaugurati i nuovi locali del Centro regionale Terapia del dolore
La struttura, diretta da Tomaso Cocco, ha in carico 2000 pazienti ogni anno, per un totale di oltre 10 mila prestazioni/anno. L'obiettivo è alleviare le sofferenze del paziente con dolore cronico, con un occhio di riguardo alle persone con patologie oncologiche e neurodegenerative. Tidore: "E' solo il primo passo di un progetto molto più ampio che vede la riqualificazione dell'intero presidio Marino, che restituirà ai cittadini un Ospedale di comunità all'avanguardia e un parco verde"
Centro Terapia del Dolore: inaugurazione nuovi locali al Marino
Il 20 settembre, alle ore 10.30, saranno inaugurati i nuovi locali del Centro Terapia del Dolore, diretto dal Dott. Tomaso Cocco, al piano terra del presidio ospedaliero Marino (Lungomare Poetto), alla presenza della Direzione della ASL di Cagliari. Il Centro, che prima aveva sede nell'ospedale Binaghi, ha a disposizione una sala d'attesa con tre ampie sale spaziose ed accoglienti per i numerosi pazienti che il servizio prende in carico ogni giorno.