Notizie

Ospedale di Muravera, due nuovi ventilatori polmonari
Prosegue l'impegno della Direzione aziendale per dotare l'ospedale di Muravera di personale e tecnologie al servizio dei cittadini del territorio del Sarrabus Gerrei. Sono arrivati in questi giorni, infatti, due nuovi ventilatori polmonari all'ospedale San Marcellino con i quali sarà possibile praticare la ventilazione non invasiva nei pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta o cronica riacutizzata. Un ulteriore passo verso la riorganizzazione dei servizi dei presidi ospedalieri per dare risposte alle esigenze di salute dei pazienti.
assistenza ospedaliera insufficienza respiratoria Muravera ospedale San Marcellino

Emergenza Ucraina, ASL di Cagliari in prima linea per l’accoglienza
Anche la Asl di Cagliari in prima linea per l'accoglienza dei profughi ucraini che stanno arrivando nell'Isola per sfuggire alla guerra. Nei giorni scorsi è stata formata una task force diretta dalla responsabile del Servizio Prevenzione e Promozione della Salute della ASL di Cagliari Silvana Tilocca per organizzare l'accoglienza sanitaria. Da lunedì al venerdì è infatti attivo l'ambulatorio al piano terra di Via Romagna n.16, Pad. D., della Cittadella della Salute a Cagliari dove, dalle ore 10 alle 12, sarà possibile effettuare visite mediche, richiedere il codice STTP che identifica l'assistito per tutte le prestazioni erogabili e prenotare le vaccinazioni anti Covid-19.
assistenza sanitaria codice STP emergenza guerra profughi promozione della salute stranieri Ucraina

Quartu S.E.: cambia la distribuzione diretta dei farmaci
Cambia la Distribuzione Diretta a Quartu Sant'Elena dei farmaci e presidi che, già da qualche giorno, ha modificato sede a modalità di accesso. I cittadini dovranno infatti prenotare un appuntamento chiamando il numero verde 800059309 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18, con orario continuato. Un servizio di guardiania accoglierà gli utenti, ai quali si raccomanda il rispetto degli appuntamenti, precedentemente prenotati al numero verde, al fine di evitare sia inutili attese che pericolosi assembramenti, nel rispetto delle norme anti Covid-19.

Dolianova: orari uffici Sau, Esenzioni per Patologia/Invalidità e TS
La Direzione del Distretto Quartu Parteolla informa gli utenti che nel Poliambulatorio di Dolianova, nel periodo dal 16 marzo al 29 aprile 2022, l'Ufficio Scelta/Revoca del Medico, Esenzioni per Patologia/Invalidità e Tessere Sanitarie aprirà solo la mattina del Martedì dalle 8,30 alle 11,30 (martedì pomeriggio e giovedì mattina chiuso). Per le urgenze, i cittadini potranno rivolgersi il lunedì e mercoledì mattina all'Ufficio Scelta e Revoca di Sinnai, Via Rossini n. 6, dalle 8,30 alle 11,30 - Tel. 070 609 2457.

Cartelle cliniche: avviso all’utenza
L’Azienda Socio-Sanitaria Locale n. 8 di Cagliari rende noto che lo scorso 22 febbraio l’ARNAS “G. Brotzu” ha comunicato che il locale utilizzato quale deposito dalla società Sisar S.a.s., alla quale era stato affidato il compito di gestire e conservare le cartelle cliniche e la documentazione amministrativa relativa ai pazienti dell’Azienda “Brotzu” nonché l’erogazione su richiesta di copia degli stessi, è stato interessato e distrutto da un incendio. Tra la documentazione andata distrutta vi sono anche cartelle e documentazione cartacea relativa a pazienti del P.O. Microcitemico “A. CAO”, che a far data dal 1 gennaio 2022 è stato accorpato alla neo costituita ASL n. 8 di Cagliari.

Covid, di nuovo consentite le visite ai propri cari ricoverati
La ASL di Cagliari ha riaperto, già da alcuni giorni, le porte dei reparti ospedalieri per le visite ai pazienti. Negli ospedali cagliaritani Binaghi, SS. Trinità, Marino, Microcitemico, San Marcellino di Muravera e San Giusppe di Isili i visitatori possono accedere ai reparti (con esclusione dei reparti Covid) solo se muniti di green pass rilasciato dopo la somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario.