Comunicato stampa

Match it now: a Cagliari uno spettacolo per promuovere la donazione
Match it now: a Cagliari uno spettacolo per promuovere la donazione

Ritorna “Match it now”, la settimana dedicata alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche che si terrà dal 21 al 29 settembre 2024. A Cagliari venerdì 20 settembre lo spettacolo “Sotto lo stesso cuore”, dalle ore 19 al Lazzaretto, organizzato dal Registro Regionale donatori di midollo Osseo della Sardegna della SC Genetica Medica del PO Binaghi ASL Cagliari, insieme all’Associazione Donatori Midollo osseo Sardegna (ADMO Sardegna) e all’Associazione Avanzamento Ricerca Trapianti (AART).

ADMO Binaghi Genetica Medica registro donatori midollo osseo

Anche a Ballao apre un Ascot per i residenti senza MMG
Anche a Ballao apre un Ascot per i residenti senza MMG

Apre l’ambulatorio straordinario ASCOT a Ballao: dal 22 agosto, infatti, sarà attivo il servizio che prevede l’assistenza per i soli cittadini residenti sprovvisti del medico di medicina generale.  Verrà garantita sia l’assistenza ambulatoriale che domiciliare, con la prescrizione di farmaci, visite specialistiche ed esami diagnostici, oltre che tutte le certificazioni rientranti nell’attività istituzionale (malattia e infortunio).

Ascot mmg

Pronto Soccorso del P.O. San Giuseppe di Isili: sospensione attività
Pronto Soccorso del P.O. San Giuseppe di Isili: sospensione attività

Il Pronto Soccorso del P.O. San Giuseppe di Isili sospenderà temporaneamente le attività sanitarie nei giorni 13, 15, 17, 18 e 19 agosto 2024 per le criticità già segnalate nei giorni scorsi. Nei giorni 15, 17 e 18 agosto i pazienti meno gravi potranno fare riferimento al servizio di Continuità Assistenziale presente nel presidio ospedaliero mentre quelli in condizioni di gravità saranno indirizzati verso altri PP.OO.

emergenza-urgenza Isili pronto soccorso PS

Incremento delle attività e abbattimento liste d’attesa
Incremento delle attività e abbattimento liste d’attesa

Il DG Marcello Tidore ha illustrato i numeri nell’Aula Thun del PO Microcitemico: “Stiamo tornando ai livelli pre covid grazie alle azioni messe in campo dal management, con un trend crescente negli anni dei volumi di attività e un incremento delle prestazioni sanitarie erogate del 10% nell’ultimo anno”.

Libera professione specialistica volumi di attività

Microcitemico: al via lo Screening Prenatale non Invasivo (NIPT)
Microcitemico: al via lo Screening Prenatale non Invasivo (NIPT)

Ha preso il via in questi giorni l’erogazione del test NIPT, lo Screening Prenatale non Invasivo a favore di tutte le donne in stato di gravidanza residenti in Sardegna con l’esenzione totale o la compartecipazione alla spesa sanitaria. Il test NIPT si esegue analizzando il DNA circolante fetale presente nel plasma materno (cfDNA) e consente di individuare le gravidanze a rischio per le più comuni aneuploidie dei cromosomi 13, 18, 21 e dei cromosomi sessuali, e di determinare il sesso fetale, riducendo drasticamente il ricorso alle indagini diagnostiche invasive e, di conseguenza,il rischio di aborto.

genetica gravidanza test prenatale

PO SS. Trinità: arriva la Risonanza magnetica mobile
PO SS. Trinità: arriva la Risonanza magnetica mobile

La RM verrà posizionata nel cortile del Presidio ospedaliero e resterà sino a quando non sarà installata la nuova apparecchiatura ad alto campo di ultima generazione, prevista per la fine del mese di ottobre. Nel mezzo mobile sono inoltre presenti una sala di assistenza per il paziente, uno spogliatoio ed una sala referti, in modo da riprodurre un sito di Risonanza Magnetica a tutti gli effetti, oltre l’apparecchiatura stessa.

Radiologia RM tecnologie

Muore e dona la vita a 4 pazienti: espiantati cuore, fegato e reni
Muore e dona la vita a 4 pazienti: espiantati cuore, fegato e reni

Un gesto di solidarietà capace di ridare la vita a chi è in attesa da tempo, come un uomo che aveva solo 48 ore per ricevere un organo che gli permettesse di restare al mondo. Qualche giorno fa, nel P.O. SS. Trinità della ASL di Cagliari, è stato praticato un prelievo di organi da un paziente di 37 anni, residente in un paese dell’iglesiente e deceduto a causa di un coma post anossico presso SC di Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero di Is Mirrionis.

buona sanità SS. trinità trapianti

I vaccini offerti gratuitamente dal primo anno di vita
I vaccini offerti gratuitamente dal primo anno di vita

I tipi di meningococco sono diversi ed i più comuni sono quelli di tipo B,C,A,W,Y. La loro distribuzione geografica è varia e quelli circolanti prevalentemente in Italia sono il B ed il C. Fortunatamente esistono vaccini contro tutti e 5 i sierotipi, in particolare uno contro il B, uno contro i sierotipi ACWY (vaccino combinato che protegge contro tutti e 4 sierotipi), ed uno contro il solo sierotipo C (oramai superato dal quadrivalente).

meningiti prevenzione vaccini

PNRR: attivate le COT, al via un nuovo modello di sanità territoriale
PNRR: attivate le COT, al via un nuovo modello di sanità territoriale

Stanno lavorando a pieno regime le quattro Centrali operative territoriali (COT) della ASL Cagliari, previste dalla Riforma dell’Assistenza Territoriale varata dal D.M. n. 77/2022 e finanziate con fondi del PNRR. Le Centrali, già attive da qualche settimana, si trovano a Cagliari in via Quesada, ad Assemini in via 2 agosto 1980, a Muravera in via Sardegna ed a Isili presso l’Ospedale S. Giuseppe.

COT PNRR Sanità territoriale

Endocrinologia: nuovi locali nella Cittadella della Salute
Endocrinologia: nuovi locali nella Cittadella della Salute

Il Servizio di Endocrinologia è stato recentemente trasferito nei nuovi locali del padiglione G della Cittadella della salute di via Romagna n. 16. Il Centro funge da HUB endocrinologico per il Centro-Sud Sardegna e svolge attività di diagnosi, terapia e presa in carico delle malattie endocrinologiche e dismetaboliche, della osteoporosi, delle malattie ipotalamo-ipofisarie, del surrene, del sovrappeso, dell’obesità e patologie e disabilità correlate, secondo le linee guida riconosciute a livello nazionale ed internazionale.

Cittadella della Salute endicrinologia