Comunicato stampa Notizia 29 Ottobre 2024
Teledialisi: pazienti monitorati a distanza
Teledialisi: pazienti monitorati a distanza

Un sistema per monitorare a distanza i 150 pazienti in emodialisi dei quattro Centri di Nefrologia afferenti alla SC Emodialisi della ASL di Cagliari. Nei centri dialisi del SS. Trinità di Cagliari, Muravera, Quartu Sant'Elena e Isili, grazie anche alla collaborazione del Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica dell’ARES, è attivo "Teledial" cioè un sistema di telemonitoraggio che rileva in tempo reale ed archivia sulla cartella informatica di ogni paziente i parametri vitali e del circuito extracorporeo rilevati durante la seduta emodialitica.

dialisi innovazione teledialisi

Avviso 28 Ottobre 2024
Distribuzione diretta farmaci: calendario chiusure per inventario
Distribuzione diretta farmaci: calendario chiusure per inventario

Si comunicano di seguito i giorni di chiusura - per inventario obbligatorio -delle sedi in cui si effettua la Distribuzione Diretta da parte della S.C. Farmaceutico Territoriale. Cagliari chiusura dal 25 al 27 novembre 2024; Quartu S.E. chiusura dal 10 al 13 dicembre 2024; Muravera chiusura dal 28 al 29 novembre 2024; Isili chiusura il giorno 3 dicembre 2024. Senorbì chiusura dall’11 al 12 dicembre 2024

chiusura farmaci

Notizia 28 Ottobre 2024
Vaccini: la campagna antinfluenzale prosegue a pieno ritmo
Vaccini: la campagna antinfluenzale prosegue a pieno ritmo

Il picco dell'influenza è previsto durante le festività natalizie, ora arriva il periodo più adatto per vaccinarsi. Per ogni catogoria il medico può scegliere il vaccino più appropriato e più efficace. Ad oggi sono state somministrate e distribuite circa 80 mila dosi di vaccini."Per la prima volta nel mese di ottobre abbiamo numeri molto elevati - spiega Gabriele Mereu, responsabile del Servizio vaccinoprofilassi -. Questo grazie al fatto che quest'anno la campagna vaccinale è inziata con largo anticipo e che si è fatta una buona programmazione".

campagna vaccinale influenza vaccino

Comunicato stampa 24 Ottobre 2024
Farmaco salvavita: consegnate le confezioni a tutti i pazienti
Farmaco salvavita: consegnate le confezioni a tutti i pazienti

Anche l'ultimo paziente ha avuto in consegna, dalla Struttura Complessa di Farmacia Territoriale della ASL di Cagliari, le confezioni del farmaco salvavita a base di enzimi pancreatici destinato a più di 60 pazienti affetti da insufficienza pancreatica e pazienti oncologici residenti nella Asl. La carenza del farmaco in Europa è stata risolta con un grande sforzo organizzativo dalla Farmacia Territoriale di Cagliari che è riuscita a garantire ben 120 confezioni del farmaco salvavita provenienti dall'India

distribuzione diretta farmaci salvavita

Comunicato stampa Notizia 23 Ottobre 2024
Rinforzi per Isili: medici per Pronto Soccorso e Diabetologia
Rinforzi per Isili: medici per Pronto Soccorso e Diabetologia

Arrivano rinforzi per l'ospedale di Isili e, in particolare, per il Pronto Soccorso e la Diabetologia. Con la delibera n. 681 dell'8/10/2024 della Direzione generale della ASL di Cagliari, il dott. Luciano Fei ha infatti di recente iniziato l'attività di supporto al servizio di emergenza - urgenza del PO San Giuseppe Calasanzio di Isili. Buone notizie anche sul fronte della Diabetologia: da fine ottobre, infatti, prenderà servizio una diabetologa che andrà a coaudiuvare il personale già operativo nella struttura.

diabete Isili pronto soccorso

Evento Formazione 21 Ottobre 2024
Screening Oncologici: l’importanza della formazione
Screening Oncologici: l’importanza della formazione

Il Congresso ha visto la partecipazione del Ministero della Salute, dell’Osservatorio Nazionale Screening, della FASO, del Registro Tumori Nazionale e delle più importanti figure professionali della Regione Sardegna, oltre che dei vari Enti di Terzo Settore (Europa Donna, LILT, Incontradonna, Mai Più Sole, ecc).

formazione promozione della salute screening oncologici