Avviso Notizia 16 Maggio 2024
Pol. viale Trieste:trasferimento servizi alla Cittadella della Salute
Pol. viale Trieste:trasferimento servizi alla Cittadella della Salute

Prende forma il progetto della ASL di Cagliari di riunire in un’unica sede, la Cittadella della Salute, le attività sanitarie distrettuali, tra cui la specialistica ambulatoriale, la distribuzione dei farmaci, i servizi di salute mentale e dei disturbi alimentari, il centro per le demenze, le attività di prevenzione (medicina legale, screening oncologici, promozione della salute, salute e ambiente). Da venerdì 17 maggio inizia il trasferimento degli ambulatori specialistici dai locali di viale Trieste al pad. A della Cittadella della Salute in via Romagna 16.

Cittadella della Salute servizi sanitari

Psicofarmacologia: convegno sui temi dell’età adolescenziale
Psicofarmacologia: convegno sui temi dell’età adolescenziale

Al via la terza edizione del “Convegno di Psicofarmacologia”, che si terrà a Cagliari il 16-17 maggio, alla Cittadella Universitaria di Monserrato, Aula Magna Boscolo – Blocco G. Il convegno internazionale vedrà la partecipazione di specialisti con diversa formazione (farmacologi, neurologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici delle dipendenze) al fine di creare un sapere condiviso su argomenti come disturbi del sonno, aggressività/impulsività, disregolazione emotiva, suicidalità, disattenzione, alterazioni cognitive e del pensiero, dipendenze.

convegno età adolescenziale Psicofarmacologia

Avviso Notizia 14 Maggio 2024
Ausili per l’incontinenza: nuovo servizio per la consegna a domicilio
Ausili per l’incontinenza: nuovo servizio per la consegna a domicilio

Dal 1° maggio prende il via il nuovo servizio per la consegna a domicilio degli ausili per l’incontinenza: oltre al servizio a casa dei cittadini, attivo anche un numero verde a disposizione dei pazienti 800 902 649 che potrà essere contattato per avere informazioni di varia natura. I cittadini che hanno già attivato il servizio non dovranno effettuare alcuna nuova richiesta: il nuovo operatore acquisirà automaticamente il database degli aventi diritto

consegna ausili numero verde

Comunicato stampa Notizia 14 Maggio 2024
Bimbi celiaci e diabete:studio del Microcitemico pubblicato negli USA
Bimbi celiaci e diabete:studio del Microcitemico pubblicato negli USA

Uno studio all'avanguardia nel P.O. Microcitemico della ASL di Cagliari che spiega come nei bambini affetti da celiachia sarà possibile ritardare, o addirittura prevenire, l'insorgenza del diabete. La ricerca è frutto del lavoro di un team tutto sardo guidato dal pediatra dell'ospedale Microcitemico di Cagliari, Mauro Congia. "La scoperta può aiutare i genitori ad anticipare il rischio diabete, prestando quindi una maggiore attenzione ai sintomi tipici di questa patologia nei bambini".

celiachia diabete Microcitemico ricerca scientifica

Corso Notizia 10 Maggio 2024
Nutri-Prevenzione in Rosa:incontro per persone con patologia mammaria
Nutri-Prevenzione in Rosa:incontro per persone con patologia mammaria

Un evento di informazione sullo stile di vita ed i principi di prevenzione primaria e delle recidive, dedicato alle persone con patologia mammaria ed ai loro familiari accompagnatori. "Nutri-Prevenzione in Rosa - 2^Edizione"è il titolo dell'incontro che si terrà VENERDI 7 giugno (ore 10-13) c/o SIAN via S. Lucifero 77 a Cagliari (primo piano - sala conferenze). Un'occasione per confrontarsi con altre persone che si trovano ad affrontare il medesimo viaggio.

nutrizione prevenzione stili di vita tumore al seno

Notizia 10 Maggio 2024
Approvato il nuovo regolamento sulle sperimentazioni cliniche
Approvato il nuovo regolamento sulle sperimentazioni cliniche

E' on line, nella sezione Regolamenti, in Albo Pretorio,  il  regolamento per la gestione delle sperimentazioni cliniche, degli studi osservazionali e spontanei, profit o no profit nell’ambito dei PP.OO. e dei Servizi Territoriali dell’ASL n.8 di Cagliari. Il Regolamento, che sostituisce integralmente il precedente atto ATS, intende promuovere la ricerca in ambito clinico quale strumento per perseguire la qualità e l’appropriatezza delle cure e dell’assistenza.

Regolamento sperimentazioni cliniche