Notizie

Poliambulatorio di Villasimius: avviso agli utenti
Nelle giornate del 29 marzo e del 2 aprile, il Poliambulatorio di Villasimius osserverà due giornate di chiusura.

Contro lo stigma psichiatrico: incontri itineranti di comunità
Il 25 marzo, nella biblioteca comunale di Assemini, si svolgerà alle 17:30 un evento contro lo stigma psichiatrico organizzato dai Centri Diurni Dipartimentali del DSMD ASL Cagliari. L'iniziativa mira a promuovere la conoscenza dei percorsi e degli interventi riabilitativi, coinvolgendo pazienti, familiari e operatori in reading musicali e letterari per favorire l'inclusione sociale e contrastare lo stigma psichiatrico.
DSMD ASL Cagliari riabilitazione psichiatrica stigma psichiatrico

Consultori Familiari: corsi di accompagnamento alla nascita
I Consultori Familiari del Distretto Area Vasta organizzano corsi di accompagnamento alla nascita per le gestanti. Di seguito l'elenco completo dei corsi attivati, le modalità di contatto e di iscrizione per le future mamme.

Giornata del Fiocchetto Lilla: workshop per pazienti e familiari
Un fiocchetto lilla per accendere i riflettori sui disturbi della nutrizione dell'alimentazione. L’equipe della SC Disturbi Alimentari della ASL di Cagliari, assieme all’Associazione Voci dell’Anima, ha roganizzato questa mattina, in occasione della Giornata nazionale diversi incontri informativi e workshop dedicati ai familiari di pazienti.

Marzo Lilla: un mese di eventi dedicati ai Disturbi della nutrizione
All’anoressia, alla bulimia e agli altri disturbi della nutrizione e dell’alimentazione è dedicata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che si celebra il 15 marzo a partire dal 2018. Per tenere alta l'attenzione su questa problematica la Struttura Complessa Disturbi Alimentari della ASL di Cagliari, in collaborazione con l'Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari, con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna e con l'Associazione "Voci dell'Anima", ha organizzato il MARZO LILLA.

Giornata del rene: 100 screening gratuiti a Quartu
Quasi 100 persone nell'arco di una mattinata si sono sottoposte a visite e consulti gratuiti. "Sono soprattutto le donne (che poi sono quelle che in generale si controllano di più), con una media sui 65 anni di età, che oggi sono venute al Chiostro ex Convento Cappuccini di Quartu Sant'Elena - spiega Stefano Murtas, responsabile SC Emodialisi della Asl di Cagliari - per conoscere lo stato di salute dei loro reni.