Evento

Attività e programmi del Distretto di Cagliari Area vasta
Il distretto di Cagliari Area Vasta organizza per il prossimo 30 giugno, secondo il programma allegato, un incontro nel quale saranno presentate le attività svolte nel 2022 e i progetti in essere nel distretto, al quale parteciperanno anche i rappresentanti delle amministrazioni locali.

Sclerosi multipla e prospettive future: convegno il 31 maggio
Si terrà mercoledì mercoledì 31 maggio, nell’Aula Convegni Blocco I, Cittadella Universitaria di Monserrato (Responsabili scientifiche: Lorena Lorefice – Eleonora Cocco del Centro Sclerosi Multipla, Università di Cagliari -ASL Cagliari) l’evento scientifico dal titolo “Sclerosi multipla e prospettive future. Applicazione delle Scienze Omiche”.

Convegno: “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva”
Si terrà a Cagliari,il 25-26 Maggio 2023, alla Cittadella Universitaria di Monserrato (Cagliari), nell’Aula Convegni Blocco I (Sala Rossa) il CONVEGNO CONGIUNTO SINPIA-SINPF dal titolo “Psicofarmacologia clinica in età evolutiva: efficacia, sicurezza e implicazioni di trattamento nelle successive età della vita”.

Lesione Midollare: l’Unità Spinale celebra la Giornata Nazionale
Il 4 aprile ricorre la Giornata Nazionale delle persone con Lesione Midollare istituita nel 2008. Anche l’Unità Spinale dell’Ospedale Marino della ASL di Cagliari, diretta dalla dott.ssa Roberta Coroforo, organizza in reparto e nello spazio esterno del presidio ospedaliero, dalle ore 10 alle ore 17, una giornata per focalizzare l’attenzione sulla realtà di cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con lesione midollare.
Giornata nazionale persone con lesione midollare Unità Spinale

SCLEROSI MULTIPLA E PROSPETTIVE FUTURE: CONVEGNO IL 31 MAGGIO
“SCLEROSI MULTIPLA E PROSPETTIVE FUTURE: applicazione delle SCIENZE OMICHE” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 31 maggio 2023, nell’Aula Convegni Blocco I, Cittadella Universitaria di Monserrato. L’incontro è organizzato dalla dott.ssa Lorena Lorefice (Centro Sclerosi Multipla, PO Binaghi – ASL Cagliari e dalla prof.ssa Eleonora Cocco del Centro Sclerosi Multipla, PO Binahi-Università di Cagliari).

Giornata malattie rare: un incontro per promuovere la conoscenza
Prof. Salvatore Savasta (PO Microcitemico): “In Sardegna il numero dei soggetti affetti da malattia rara è superiore a 11.000 secondo i dati stimati dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare (CCRMR) della Clinica Pediatrica dell’Ospedale “Microcitemico” della Asl di Cagliari-. Tra questi più di 2.000 sono i soggeti in età pediatrica e 9.000 circa i soggetti adulti affetti da malattia rara”.

Giornata della salute mentale: open day ed eventi al Lungomare Poetto
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, il Centro di Salute Mentale Cagliari 2 di Quartu Sant’Elena si apre al tutta lo popolazione con una serie di eventi nei chioschi dei Poetto di Cagliari e Quartu. Un fitto programma volto alla sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e del superamento dello stigma legato alle malattie psichiche.

Genitorialità e Sclerosi Multipla: incontro il 28/09 al Lazzaretto
Si terrà 28 Settembre, dalle ore 18, al centro culturale Lazzaretto di Cagliari, l’incontro “Genitorialità e Sclerosi Multipla” organizzato dalla ASMS – Associazione Sclerosi Multipla Sardegna Onlus Aps e patrocinato dalla ASL di Cagliari e dal Comune di Cagliari. Partecipano la dott.ssa Cocco e la dott.ssa Lorefice del centro Sclerosi del Binaghi.

Convegno NUOVE FRONTIERE NELLA GESTIONE DEL DOLORE
Si terrà il 14 maggio 2022, al T- Hotel di Cagliari, il convegno dal titolo “NUOVE FRONTIERE NELLA GESTIONE DEL DOLORE”, organizzato dal Dott. Tomaso Cocco, del Presidio Ospedaliero “R.Binaghi” Dipartimento di Area Chirurgica – ASL n. 8 di Cagliari. Sarà presente Maria Antonietta Farina Coscioni, presidente dell’Istituto Luca Coscioni e conduttrice del programma “La nuda verità” su radio Radicale.

Muravera, corso su insufficienza respiratoria acuta e ventilazione
Un nuovo percorso di formazione per l’aggiornamento degli operatori sanitari dell’Ospedale San Marcellino di Muravera. Il 26 Aprile 2022, dalle ore 8.30 nella Sala Consiliare gentilmente messa a disposizione dal Comune di Muravera, si svolgerà il corso dal titolo: “L’insufficienza respiratoria acuta: dalla diagnosi al trattamento”.
formazione insufficienza respiratoria acuta Muravera San Marcellino