Parlano di noi

A Buongiorno Regione il dono fatto alle sale TAC del PO Microcitemico
Nella puntata di Buongiorno Regione del 9 ottobre 2023 l’intervista del Dott. Stefano Marcia, Direttore della Radiologia del PO Microcitemico della ASL n. 8 che racconta, nel servizio della giornalista Roberta Mocco, il progetto di Umanizzazione Pittorica® dell’Ospedale Microcitemico della ASL di Cagliari a cura di Sally Galotti realizzata per l’Associazione IVI di Antonella Casula.
Buongionro Regione Microcitemico Radiologia Umanizzazione delle cure

SS.Trinità: ringraziamenti di un cittadino alle dott.sse Nero e Pilia
La lettera che un cittadino – affetto da Covid nel 2020 ed ex paziente del Servizio di Neurologia Riabilitativa dell’ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari, diretto dal dott. Antonio Milia – ha voluto scrivere e indirizzare al Ministro della Salute, all’Assessore regionale alla Sanità e al Direttore generale della ASL di Cagliari per esprimere apprezzamento per le cure ricevute durante il ricovero al personale in servizio e, in particolare, a due dottoresse del reparto.

Tumori e nutrizione: su Videolina l’ambulatorio gratuito del SIAN
Nell’edizione del Tg regionale di Videolina di sabato 30 settembre la dott.ssa Gabriella Manca, oncologa e nutrizionista, intervistata dalla giornalista Teresa Piredda, parla del nuovo Ambulatorio di consulenza per la nutrizione della ASL di Cagliari interamente dedicato ai pazienti oncologici. Il servizio completo nel TG di Videolina del 30 settembre 2023

Nella rubrica “3 minuti con” si parla di mal di testa con dott. Milia
Intervistato dal giornalista dell’Unione Sarda, Andrea Artizzu, il Responsabile del Centro cefalee – SC di Neurologia Riabilitativa dell’Ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari Antonio Milia, nell’appuntamento con i lettori “3 minuti con…”, afferma «Nonostante molti continuino a considerarla una patologia “invisibile” l’emicrania è la seconda malattia più disabilitante al mondo».

Geriatria, l’intervista dell’Unione Sarda sull’invecchiamento attivo
Nell’articolo dell’Unione Sarda, per la rubrica “Tre minuti con..” il giornalista Andrea Artizzu parla con Luciano Pittau, Direttore della Struttura Complessa di Geriatria dell’ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari, di invecchiamento attivo, di come tenersi in forma e di come si parli sempre più di “fragilità”

Microcitemico, il papà dei piccoli M. e M. ringrazia il personale
Il signor G.P. di Verona, papà dei piccoli M. e M., ricoverati in Pediatria nell’Ospedale Microcitemico, ha voluto inviare una lettera al Direttore generale della ASL per esprimere: “i più sentiti ringraziamenti per l’eccellente assistenza e cura ricevuta durante il loro ricovero. In particolare, ringrazia il professore Savasta per la sua professionalità e competenza, oltre a tutto il personale ospedaliero”.

A Videolina si parla di talassemia e carenza di sangue
Nel telegiornale odierno della emittente locale Videolina la dott.ssa Susanna Barella, Direttrice SC Microcitemie e Malattie rare dell’ospedale Microcitemico di Cagliari, parlerà della Talassemia, della sua diffusione nell’Isola e della carenza di sangue, problema che, soprattutto durante l’estate, affligge la Sardegna.

“Mia madre salvata dai medici sardi”: turista operata al SS. Trinità
Una turista di 85 anni, di Avellino, operata d’urgenza al cuore a ferragosto nel reparto di Cardiologia dell’ospedale SS. Trinità di Cagliari, diretta dal dott. Carlo Balloi. La figlia della signora, alla quale è stato impiantato un bypass, ha voluto ringraziare pubblicamente medici e professionisti sanitari scrivendo al quotidiano L’Unione Sarda.

Sull’Unione Sarda la dott.ssa Lorefice parla di Sclerosi Multipla
Sull’Unione Sarda, per la rubrica “Tre minuti con…” l’intervista alla dottoressa Lorena Lorefice, che collabora con l’ospedale Binaghi di Cagliari, centro d’eccellenza diretto dalla professoressa Eleonora Cocco completamente dedicato alla presa in carico di persone con sclerosi multipla, dall’iter diagnostico al percorso di terapia e malattia.

Su L’Unione Sarda si parla del PO Microcitemico e talassemia
Sul quotidiano L’Unione Sarda, in un articolo dal titolo “Microcitemico: la guerra contro la talassemia” a firma del giornalista Andrea Artizzu, parla la dottoressa Susanna Barella, da anni alla guida del Centro Microcitemie e Anemie rare dell’ospedale pediatrico microcitemico Antonio Cao di Cagliari: «La vera battaglia – spiega ai lettori – è la regolare e costante disponibilità di sangue per le trasfusioni»