Parlano di noi 6 Novembre 2023
Sifilide e HIV a Cagliari: se ne parla a “3 minuti con” dott. Angioni
Sifilide e HIV a Cagliari: se ne parla a “3 minuti con” dott. Angioni

 A Cagliari quest’anno sono stati registrati numeri record di casi di sifilide e Hiv. Al reparto Infettivi dell’ospedale Santissima Trinità della ASL di Cagliari, diretto dal dott. Goffredo Angioni, viene lanciato l'allarme nell'intervista firmata dal giornalista Andrea Artizzu nella rubrica "3 minuti con" dell'Unione Sarda.

malattie sessualmente trasmissibili SS. trinità

Formazione 6 Novembre 2023
Giornata di alta formazione in materia di privacy e trasparenza
Giornata di alta formazione in materia di privacy e trasparenza

Il 9 novembre 2023 dalle ore 09.30 alle 14.00, si svolgerà a Cagliari presso Hotel Holiday Inn, sala convegni, Viale Umberto Ticca 23, il recupero della Giornata di alta formazione in materia di privacy e trasparenza, riservata principalmente ai dipendenti della ASL 8 Cagliari ed i dipendenti di ARES in servizio presso gli uffici di Selargius.

anticorruzione formazione privacy

Avviso Formazione 26 Ottobre 2023
Manifestazioni di interesse corsi regionali di formazione PNNR
Manifestazioni di interesse corsi regionali di formazione PNNR

L’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale ha indetto una procedura di evidenza pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla partecipazione ai corsi regionali di formazione per lo sviluppo delle competenze tecniche – professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario” – sub-misura “corso di formazione manageriale in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

formazione PNRR

Corso Formazione 25 Ottobre 2023
SIAN: aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva
SIAN: aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva

E' iniziato nei giorni scorsi il corso di aggiornamento in Micologia pratica Ispettiva organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione e destinato a Micologi già in possesso dell’abilitazione ai sensi del D.M. 686/96. Il progetto nasce dall’esigenza di garantire l’aggiornamento obbligatorio previsto per i micologi operanti negli Ispettorati Micologici delle ASL. Il progetto avviato dal SIAN si svolge in un’unica edizione, dal 18 ottobre al 13 Dicembre, ore un totale di 64 ore di formazione.

formazione Micologia SIAN

Comunicato stampa 24 Ottobre 2023
Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari
Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari

E' iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale anche nel territorio della ASL di Cagliari. Sono 140 mila quest'anno le dosi acquistate dalla ASL di Cagliari per contrastare l'influenza. Il vaccino è destinato in particolar modo a ultra 65enni, popolazione fragile, donne in gravidanza e agli addetti ai pubblici servizi. Anche i pediatri di libera scelta hanno aderito quest'anno alla campagna: la vaccinazione è consigliata nei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni, oltre che a bimbi e adolescenti fragili di tutte le età.

influenza vaccini

Notizia 24 Ottobre 2023
Prima donazione di midollo osseo in Ucraina: da Cagliari a Kiev
Prima donazione di midollo osseo in Ucraina: da Cagliari a Kiev

La guerra non ferma la solidarietà: a fine settembre è stata completata con successo una procedura di prelievo di midollo osseo, effettuato a Cagliari grazie a una donatrice volontaria. Il midollo è stato trasportato e consegnato a Kiev per un trapianto di cellule staminali emopoietiche su un paziente ucraino.

Donazioni midollo osseo trapianti Ucraina