Notizia 4 Dicembre 2023
Funghi velenosi: nei giorni scorsi due casi di intossicazione
Funghi velenosi: nei giorni scorsi due casi di intossicazione

Due casi di intossicazioni da funghi velenosi, per fortuna non mortali. Nei giorni scorsi si sono verificati infatti due casi di intossicazione da funghi che hanno coinvolto sei consumatori con conseguente ricovero presso il presidio ospedaliero G. Brotzu di Cagliari. In entrambi i casi le intossicazione sono state causate dal consumo di specie selvatiche raccolte e consumate senza averle prima sottoposte a controllo da parte di micologi dell’ispettorato micologico della Asl: si ribadisce, pertanto, l’importanza del controllo dei funghi fondamentale nella prevenzione delle intossicazioni.

funghi intossicazioni ispettorato micologico

Notizia 4 Dicembre 2023
Vaccinazioni anti-covid 2023-24: nuove modalità di prenotazione
Vaccinazioni anti-covid 2023-24: nuove modalità di prenotazione

L'Assessorato regionale alla Sanità, comunica che, a partire dal 1° dicembre 2023, in aggiunta all'attuale modalità di prenotazione autonoma tramite il sistema CUP-WEB, sarà possibile per gli aventi diritto prenotare il vaccino anti-covid anche tramite i consueti canali di comunicazione CUP quali il call center 1533 e gli sportelli fisici CUP.

cup CUP WEB prenotazioni vaccinazione anti-covid

Parlano di noi 27 Novembre 2023
Cosa è l’infarto? Il dott. Balloi risponde su l’Unione Sarda
Cosa è l’infarto? Il dott. Balloi risponde su l’Unione Sarda

Obesità, fumo, ritmi frenetici. Basta poco per far “impazzire” il nostro cuore. Il dolore al petto, la sudorazione fredda profusa, uno stato di malessere profondo, la nausea e il vomito, sono i sintomi più frequenti di un corto circuito dell’organo più importante del corpo. La Asl di Cagliari mette in campo un team di specialisti, coordinati da Carlo Balloi, Direttore della SC Cardiologia degli ospedali SS. Trinità,  Binaghi, Isili e Muravera che risponde alle domande del giornalista Andrea Artizzu nella rubrica "3 minuti con" dell'Unione Sarda.

cardiologia infarto prevenzione

Evento 20 Novembre 2023
Nutri-Prevenzione in Rosa: consulenze oncologiche alimentari il 24/11
Nutri-Prevenzione in Rosa: consulenze oncologiche alimentari il 24/11

"Nutri-Prevenzione in Rosa" è l'evento che si terrà VENERDI 24 NOVEMBRE dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella sede del SIAN via S. Lucifero 77 a Cagliari interamente dedicato all'informazione sulla prevenzione delle recidive dedicato alle donne ed ai loro familiari accompagnatori. L'evento è organizzato dal Servizio SIAN-ASL Cagliari - Dipartimento di Prevenzione, ed è gratuito ed aperto a tutti.

alimentazione prevenzione oncologica

Evento 17 Novembre 2023
Corso al THotel su “Le allergie: conoscerle e curarle”
Corso al THotel su “Le allergie: conoscerle e curarle”

Si terrà sabato 18 novembre, con inizio alle ore 8.30, all' Unahotels Thotel di Cagliari, il Congresso Regionale AAIITO Sardegna, dal titolo: LE ALLERGIE CONOSCERLE E CURARLE. Il corso organizzato da AAIITO, associazione allergologi immunologi italiani territoriali ospedalieri, consente di arricchire la formazione scientifica del medico mediante un confronto multidisciplinare su temi quali poliposi nasale, asma, orticaria cronica, immunoterapia, gestione e terapia delle malattie allergiche.

allergie convegno

Parlano di noi 16 Novembre 2023
A Videolina venerdì 17 si parla di funghi e di ispettorato micologico
A Videolina venerdì 17 si parla di funghi e di ispettorato micologico

Venerdì 17 novembre, su Videolina Tg salute, alle 15 e in replica alle 23.30, va in onda il servizio realizzato dalla giornalista Teresa Piredda sull'ispettorato micologica del SIAN- Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Cagliari, nel quale operano Tecnici della Prevenzione in possesso della qualifica di Micologo, che è a disposizione dei cittadini, con accesso libero e gratuito.

funghi spontanei ispettorato micologico SIAN videolina