Parlano di noi 3 Ottobre 2023
SS.Trinità: ringraziamenti di un cittadino alle dott.sse Nero e Pilia
SS.Trinità: ringraziamenti di un cittadino alle dott.sse Nero e Pilia

La lettera che un cittadino  - affetto da Covid nel 2020 ed ex paziente del Servizio di  Neurologia Riabilitativa dell'ospedale SS. Trinità della ASL di Cagliari, diretto dal dott. Antonio Milia - ha voluto scrivere e indirizzare al Ministro della Salute, all'Assessore regionale alla Sanità e al Direttore generale della ASL di Cagliari per esprimere apprezzamento per le cure ricevute durante il ricovero al personale in servizio e, in particolare, a due dottoresse del reparto.

covid neurologia ringraziamenti SS. trinità

Parlano di noi 3 Ottobre 2023
Tumori e nutrizione: su Videolina l’ambulatorio gratuito del SIAN
Tumori e nutrizione: su Videolina l’ambulatorio gratuito del SIAN

Nell’edizione del Tg regionale di Videolina di sabato 30 settembre la dott.ssa Gabriella Manca, oncologa e nutrizionista, intervistata dalla giornalista Teresa Piredda, parla del nuovo Ambulatorio di consulenza per la nutrizione della ASL di Cagliari interamente dedicato ai pazienti oncologici. Il servizio completo nel TG di Videolina del 30 settembre 2023

consulenze gratuite nutrizione SIAN tumori

Comunicato stampa 29 Settembre 2023
Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in un solo mese
Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in un solo mese

Centro Uomo di Isili, oltre 300 pazienti in pochi mesi per l’innovativo servizio interamente dedicato alla sfera maschile: è aperto al pubblico il martedì e il venerdì dalle 8 alle 14 a Isili e le prenotazioni possono essere prese attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP). Il paziente viene inquadrato sia dal punto di vista urologico, ossia riguardo eventuali patologie urinarie come calcolosi urinaria, tumori uro genitali o patologie benigne come l'ipertrofia prostatica, sia dal punto di vista delle patologie legate alla sessualità maschile come deficit erettile.

Centro Uomo Isili

Evento 28 Settembre 2023
All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”
All’Hospice di Cagliari inaugurato “L’Angolo di Serena”

 Si chiamerà “L' Angolo di Serena” il gazebo inaugurato questa mattina nel giardino dell’Hospice della ASL Cagliari, alla presenza della Direzione generale e dei referenti dell’Hospice e del Distretto Area vasta. Il gazebo, fortemente voluto dalla famiglia di una giovane paziente deceduta nel mese di gennaio, è stato recentemente donato in memoria di Serena alla struttura di via Jenner.

Hospice terapie palliative

Comunicato stampa 27 Settembre 2023
Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi
Vaccini Covid, consegnate al Binaghi oltre 23 mila dosi

Sono state consegnate questa mattina al Servizio Farmaceutico della ASL di Cagliari, presso l'Ospedale Binaghi, 14.400 dosi di vaccino Covid per adulti, 4.400 dosi per bambini dai 6 mesi ai 4 anni, e altrettante 4.400 destinate alle vaccinazioni dei bimbi dai 5 agli 11 anni. La vaccinazione non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata secondo le indicazioni ministeriali. Priorità ad ultraottantenni, persone fragili, ricoverate o immunodepresse, categorie a rischio.

Binaghi covid vaccini

Evento 26 Settembre 2023
Interdialogo: progetto sulla danza per i pazienti del CSM di Quartu
Interdialogo: progetto sulla danza per i pazienti del CSM di Quartu

Si è concluso venerdì 15 settembre, al Teatro Massimo di Cagliari, il Laboratorio – inserito nel programma del MaDIS/Master di I Livello in Danza e Inclusione Sociale – “Interdialogo”, a cura del danzatore, coreografo e performer Andrea Gallo Rosso, realizzato in collaborazione con il CSM CA2 di Quartu Sant’Elena del DSMD – ASL Cagliari e con l’Associazione di Promozione Sociale “Lato B”.

danza inclusione sociale salute metntale Teatro Massimo