Comunicato stampa

A Quartu “Suoni di Lolla”: teatro e musica contro lo stigma
A Quartu “Suoni di Lolla”: teatro e musica contro lo stigma

Prende avvio oggi il progetto “Suoni di lolla”, in collaborazione con l’Associazione “Teatro Impossibile” e l’Assessorato alle politiche sociali e giovanili del Comune di Quartu Sant’Elena, cui prenderanno aprte gli utenti del centro di Salute Mentale CA2. Un percorso di integrazione sociale e di lotta allo stigma, attraverso un laboratorio di teatro e di musica, a valenza terapeutico-riabilitativa, che prevede di  ricostruire narrazioni ambientate in  luoghi e quartieri della città di Quartu Sant’Elena.

centro di salute mentale musica e teatro

UNICA,RAS,ASL: insieme per la Scuola di specializzazione in Geriatria
UNICA,RAS,ASL: insieme per la Scuola di specializzazione in Geriatria

E’ stata firmata la Convenzione per il potenziamento delle attività del PO San Giuseppe di Isili ai sensi dell’art. 5, comma 18, della LR n. 17 del 19/12/2023. L’assessorato regionale alla Sanità, al fine di consentire ad UNICA di procedere al reclutamento di professori di ruolo e di ricercatori a tempo determinato a sostegno dei Corsi di Laurea e delle Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e in particolare quella di Geriatria dell’ospedale di Isili.

geriatria scuola di specializzazione UNICA

Servizio Farmaceutico Territoriale: orari e giorni di apertura
Servizio Farmaceutico Territoriale: orari e giorni di apertura

E’ stato competato nei giorni scorsi il trasferimento definitivo della Struttura Complessa Farmaceutico Territoriale della ASL di Cagliari. La nuova sede si trova quindi, attualmente, al 1° piano del Pad. Q della Cittadella della Salute, con accesso dal secondo ingresso in via dei Valenzani. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13; lunedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

nuova sede orari al pubblico saf

Isili, presentato il progetto Scuola di specializzazione in Geriatria
Isili, presentato il progetto Scuola di specializzazione in Geriatria

Una Scuola di specializzazione in Geriatria a Isili, nell’ospedale San Giuseppe Calasanzio. E’l’ambizioso progetto illustrato al territorio dalla Direzione generale della Asl di Cagliari, alla presenza del prorettore dell’Università degli studi di Cagliari, prof. Giorgio La Nasa, del Comitato di Distretto e dei sindaci del territorio. La scuola sarà diretta dalla dott.ssa Antonella Mandas, professoressa associata di Medicina Interna dell’Univeristà degli studi di Cagliari. Tidore: “Una scommessa davvero importante: porteremo i giovani a studiare dove risiedono un numero elevato di anziani fragili”.

geriatria Isili scuola di specializzazione università

La ASL presenta il piano sanitario triennale 2024-2026 ai sindaci
La ASL presenta il piano sanitario triennale 2024-2026 ai sindaci

Presentato questa mattina, a tutti i sindaci della Provincia di Cagliari, il programma sanitario per il triennio 2024-2026 della ASL di Cagliari nella sala Thun del PO Microcitemico di Cagliari.  Il documento è stato illustrato dal Direttore Generale Marcello Tidore, alla presenza del Direttore Sanitario Roberto Massazza, del Direttore Amministrativo Gianluca Calabrò e della Dott.ssa Donatella Garau, dirigente in staff alla Direzione sanitaria, secondo quanto previsto dalla normativa vigente dell’Atto aziendale approvato con deliberazione n. 25 del 1 febbraio 2023.

piano sanitario triennale

Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari
Influenza: 140 mila dosi per il territorio della ASL di Cagliari

E’ iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale anche nel territorio della ASL di Cagliari. Sono 140 mila quest’anno le dosi acquistate dalla ASL di Cagliari per contrastare l’influenza. Il vaccino è destinato in particolar modo a ultra 65enni, popolazione fragile, donne in gravidanza e agli addetti ai pubblici servizi. Anche i pediatri di libera scelta hanno aderito quest’anno alla campagna: la vaccinazione è consigliata nei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni, oltre che a bimbi e adolescenti fragili di tutte le età.

influenza vaccini

Appropriatezza prescrittiva: grande successo del corso per gli  MMG
Appropriatezza prescrittiva: grande successo del corso per gli MMG

Si è tenuto il 16 e il 17 ottobre, con 4 edizioni in due giornate, l’evento formativo interamente dedicato all’appropriatezza prescrittiva, organizzato dal Distretto Area Vasta della ASL di Cagliari in collaborazione con la dott.ssa Donatella Garau, Dirigente Farmacista in Staff alla Direzione generale e la dott.ssa Francesca Tolu, referente formazione per il Distretto Area  Vasta della ASL di Cagliari. L’evento formativo ECM, che ha coinvolto tutti i distretti della ASL, ha visto la partecipazione di 245 Medici di Medicina Generale su 328, pari al 75%, riscontrando così un’altissima partecipazione dei medici.

appropriatezza prescrittiva formazione mmg

Tumori e alimentazione: attivo l’ambulatorio nutrizionale
Tumori e alimentazione: attivo l’ambulatorio nutrizionale

Il SIAN della ASL di Cagliari (Dipartimento di Prevenzione) ha avviato un Servizio di Consulenze Nutrizionali per malati oncologici e i loro familiari, a cui si accede senza prescrizione e gratuitamente fin dalla diagnosi di neoplasia. “Il Servizio è rivolto a tutti gli assistiti del SSN perché rientra in un progetto di prevenzione oncologica– aggiunge Marcello Tidore, manager della Asl n. 8 ”.  

alimentazione oncologia prevenzione tumori

Arrivano 15 nuovi ecografi per i presidi ospedalieri e territoriali
Arrivano 15 nuovi ecografi per i presidi ospedalieri e territoriali

La Direzione Generale della ASL di Cagliari ha individuato le destinazioni di 10 nuovi ecografi carrellati e 5 nuovi ecografi portatili: andranno nei Poliambulatori di Sadali, di Muravera, di San Nicolò Gerrei, di Senorbì, di Mandas, di Muravera e di Decimomannu, negli ospedali SS. Trinità Microcitemico e San Marcellino di Muravera e nei consultori di Assemini, di Quartu e di Cagliari via Romagna e via Is Maglias.

ecografi esami diagnostici

M’Illumino di verde: campagna per la promozione della salute mentale
M’Illumino di verde: campagna per la promozione della salute mentale

Il 10 ottobre viene celebrata la Giornata mondiale della salute mentale: i monumenti della città diventano verdi e il Dipartimento di Salute mentale della ASL di Cagliari organizza un incontro dedicato a tutti gli Operatori sanitari e pazienti con la visione del Docufilm VILLA CLARA, la storia non raccontata di Giovanni Sanna e Marco Murtas, con la gentile partecipazione di Tino Petilli.

Giornata mondiale della salute mentale Villa Clara