Notizia

Giornata di approfondimento sulle malattie neuromuscolari il 18 marzo
La sesta Giornata di approfondimento e divulgazione sulle malattie neuromuscolari si terrà sabato 18 marzo 2023. La manifestazione si svolgerà contemporaneamente in 18 città, centri di riferimento per lo studio delle malattie neuromuscolari. A Cagliari la Giornata si svolgerà alla Cittadella Universitaria di Monserrato, Aula 110, Blocco A.

Fiocchetto Lilla: il 15 marzo si parla di disturbi alimentari
Dalle 16 alle 18, nella sala consiliare del Comune di Cagliari, si terrà un incontro, organizzato dal DSM Zona Sud – Centro disturbi alimentari, in collaborazione con l’assessorato alla Politiche Sociali, di sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e della alimentazione. In serata il Bastione San Remy si colorerà di lilla per celebrare la XII Giornata del Fiocco Lilla.

Turni disponibilità Servizio Prevenzione e Protezione ASL 8 Cagliari
Pubblicati, nella sezione Avvisi e Comunicazioni, i turni di pronta disponibilità del Servizio Prevenzione e Protezione della ASL n. 8 di Cagliari per il Mese di Marzo 2023
Asl Cagliari Servizio Prevenzione e Protezione Turni Pronta Disponibilità

Test di Mantoux: dove farlo e in quali orari
Da lunedì 13 marzo il Servizio di Igiene e Sanità pubblica della ASL di Cagliari riprenderà l’esecuzione del test di Mantoux. Il test di Mantoux o Mendel-Mantoux noto anche come test di screening Mantoux o TST (Tubercolin skin test) è una prova di screening utile per saggiare la presenza in un individuo di una infezione anche latente da Mycobacterium tuberculosis, il microbatterio della tubercolosi.

Giornata malattie rare: un incontro per promuovere la conoscenza
Prof. Salvatore Savasta (PO Microcitemico): “In Sardegna il numero dei soggetti affetti da malattia rara è superiore a 11.000 secondo i dati stimati dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare (CCRMR) della Clinica Pediatrica dell’Ospedale “Microcitemico” della Asl di Cagliari-. Tra questi più di 2.000 sono i soggeti in età pediatrica e 9.000 circa i soggetti adulti affetti da malattia rara”.

Cittadella della Salute: due Progetti utili alla collettività
Sono partiti il 20 febbraio a Cagliari 2 nuovi Puc – Progetti utili alla collettività che coinvolgeranno nel corso di questo 2023, 300 persone beneficiarie del Reddito di cittadinanza residenti in città. Marcello Tidore: “Il benessere dei pazienti passa anche attraverso il miglioramento della qualità, anche estetica, dei luoghi dove i servizi vengono erogati”.

Sestu e Selargius: potenziata l’attività specialistica ambulatoriale
Grazie al progetto di riduzione delle liste di attesa crescono le prestazioni erogate nei due poliambulatori dell’hinterland cagliaritano. Tidore (ASL Cagliari): “Cerchiamo di rispondere alle esigenze dei cittadini aumentando le prestazioni e le giornate dedicate ai prelievi sul territorio”.

Il Centro Donna ritorna al Binaghi e il CRT andrà in viale Trieste
Avviata la razionalizzazione degli spazi dopo il periodo del Covid: il Centro dedicato alla patologie femminili ritorna in via Is Guadazzonis mentre, contestualmente, il Centro regionale trapianti si sposterà nei locali ristrutturati di viale Trieste.

Open Day emicrania al SS. Trinità: alta affluenza per consulti
Grande successo dell’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda: oltre 100 le prenotazioni arrivate nel reparto di Neurologia del presidio di via Is Mirrionis. “Oggi per fortuna se ne parla di più – spiega il Direttore Antonio Milia -. Il “mal di testa” è una patolgia che si può tenere sotto controllo per migliorare la qualità di vita delle donne, molto più colpite da questa malattia invalidante rispetto agli uomini”.

Interpello per la selezione di n. 1 addetto stampa
Pubblicato sul sito aziendale l’interpello, rivolto al personale dipendente dell’Azienda, per la selezione di un addetto stampa a supporto dell’attività della Direzione Generale Aziendale.