Tag: formazione

Il Distretto Sociosanitario come luogo di integrazione di servizi
Nel corso dell’incontro il manager della ASL di Cagliari Marcello Tidore e il Direttore del Distretto Cagliari Area Vasta Gianni Salis illustreranno le attività e i programmi del Dipartimento Integrazione Territorio Ospedale e in particolare le attività del Distretto e le misure attuate e da attuare prossimamente sul territorio della ASL di Cagliari con i fondi PNRR.
Distretto Area vasta formazione integrazione ospedale territorio

Corso di formazione per addetti antincendio
Il programma prevede lezioni frontali e lezioni pratiche sull’anticendio, la prevenzione, l’attrezzatura e gli impianti di estinzione, le procedure da adottare in caso di allarme e di incendio, le modalità di evacuazione. Le lezioni si terranno al PO Marino, via Lungomare Poetto.

Corsi Psicoeducazionali sul Disturbo Bipolare
Sono ripresi al CSM Cagliari 2 di Quartu Sant’Elena, coordinati dalla dottoressa Alessandra Piras, i Corsi Psicoeducazionali sul Disturbo Bipolare, rivolti ad utenti e familiari, in gruppi distinti e paralleli, con lo scopo di fornire ai destinatari corrette informazioni sull’argomento al fine di ampliarne il livello di conoscenza, sviluppare adeguate modalità di coping nei confronti della malattia e permettere loro di divenire protagonisti attivi nel processo di cura.

Disturbi della nutrizione e alimentazione: formazione per MMG e PLS
Corso di formazione per MMG e PLS sui Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: aspetti clinici e segnali d’allarme per un’identificazione precoce e invio nei luoghi di cura
organizzato dal Servizio Disturbi Nutrizione e Alimentazione – Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL Cagliari. Destinatari: n.90 partecipanti (MMG e Pediatri Libera Scelta)
ECM: 5 crediti

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: CORSO RINVIATO
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, IL CORSO dal titolo Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: aspetti clinici e segnali d’allarme per un’identificazione precoce e invio ai luoghi di cura, organizzato da ARES e ASL Cagliari, col Patrocinio dell’Ordine dei Medici di Cagliari, E’ STATO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI.

Seminario in Gestione del trapianto
Il 25 Novembre 2023 si terrà a Cagliari il seminario dal titolo “Gestione del trapianto: collaborazione tra centri trapianto, ospedale e territorio”. I relatori saranno i respo nsabili sia clinici che chirurghi dei programmi di trapianto di cuore, fegato
e di rene della Regione Sardegna.L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro e di confronto tra addetti ai lavori

Registro sardo donatori midollo osseo: formazione
Il Registro Sardo Donatori Midollo Osseo organizza un Progetto formativo aziendale dal titolo: “ORGANIZZAZIONE POLI RECLUTAMENTO E CENTRO DONATORI MIDOLLO OSSEO”. Il Progetto darà crediti ECM per il personale sanitario. E’ un progetto formativo sul campo e ogni edizione è programmata per 30 ore che comprenderanno anche quelle dedicate all’approfondimento degli Standard IBMDR, al reclutamento effettivo di donatori e tutto ciò che è inerente al programma.

Corso per coordinatori donazione e prelievo di organi e tessuti
A Pula dal 17 al 19 Ottobre 2023 il Corso Transplant Procurement Management Regionale, realizzato sul format nazionale TPM del Donation & Transplantation Institute DTI- Foundation di Barcellona, organizzato dal CRT con la direzione scientifica del Dott. Lorenzo D’Antonio, Coordinatore Regionale Trapianti.

Giornata di alta formazione in materia di privacy e trasparenza
Il 9 novembre 2023 dalle ore 09.30 alle 14.00, si svolgerà a Cagliari presso Hotel Holiday Inn, sala convegni, Viale Umberto Ticca 23, il recupero della Giornata di alta formazione in materia di privacy e trasparenza, riservata principalmente ai dipendenti della ASL 8 Cagliari ed i dipendenti di ARES in servizio presso gli uffici di Selargius.

Manifestazioni di interesse corsi regionali di formazione PNNR
L’Assessorato dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale ha indetto una procedura di evidenza pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla partecipazione ai corsi regionali di formazione per lo sviluppo delle competenze tecniche – professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario” – sub-misura “corso di formazione manageriale in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).